La psoriasi è una malattia della pelle con la quale è necessario convivere ogni giorno. L’utilizzo di prodotti per la psoriasi specificatamente formulati può supportare il nostro benessere quotidiano aiutandoci a donare sollievo alla pelle?

La psoriasi e l’impatto sulla vita quotidiana

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge la pelle e che, oltre ad avere conseguenze a livello fisico con la manifestazione delle tipiche placche, presenta anche un considerevole impatto sul benessere psicologico della persona.1 Circa il 60% delle persone che manifesta la psoriasi riporta delle conseguenze sulla propria qualità della vita.1 Con il termine “qualità della vita”, l’Organizzazione Mondiale della Sanità indica la soggettiva valutazione che una persona ha della propria percezione della realtà, dei propri obiettivi così come vengono visti attraverso le lenti della propria cultura e sistemi di valori.2

Pertanto, alcuni aspetti che rientrano nella “qualità della vita” sono:2

  • la salute personale, che comprende quella fisica, mentale e spirituale;
  • le relazioni;
  • il grado di istruzione;
  • l’ambiente lavorativo;
  • lo status sociale;
  • la ricchezza;
  • il senso di sicurezza;
  • la libertà;
  • l’autonomia nel processo decisionale;
  • l’appartenenza sociale.
Prodotti per psoriasi

La psoriasi ha, quindi, un impatto sulla qualità della vita e sulla quotidianità in quanto molte persone manifestano:1

Consapevolezza della presenza delle lesioni

Imbarazzo

Depressione

Isolamento sociale e stigma

Lo stigma viene definito come l’attribuzione di percezioni che screditano una persona da un punto di vista biologico o sociale, distinguendola da altre persone appartenenti a una società.3 La sensazione di stigma è molto comune nelle persone con psoriasi proprio a causa delle lesioni che sono visibili ma anche, a volte, di un’insufficiente conoscenza della malattia da parte degli altri.3 Ad esempio, alcune persone potrebbero pensare che toccare le lesioni psoriasiche possa essere pericoloso: la psoriasi non è una malattia contagiosa e non è possibile acquisire la malattia toccando le lesioni delle persone che le manifestano.4

Nell’ambito della vita quotidiana, quindi, la psoriasi può interferire su diversi aspetti, quali:

Prodotti per la psoriasi
  • vita lavorativa: la psoriasi è causa di assenteismo dal lavoro;1
  • vita sociale: lo stigma altera le relazioni interpersonali e può causare alienazione sociale e discriminazioni;5
  • sfera sessuale: la bassa autostima e l’alienazione sociale possono indurre una persona a evitare o limitare gli incontri sessuali.5

I prodotti per la psoriasi

Nel caso della psoriasi, i prodotti che possono essere impiegati devono detergere e idratare la pelle ma con delicatezza. Bisogna quindi evitare detergenti antisettici che potrebbero essere troppo aggressivi per la pelle.6 Al contrario, è preferibile impiegare prodotti per la psoriasi a base oleosa che possono aiutare ad alleviare il prurito causato dalla pelle secca e donano idratazione alla pelle.6 Anche le creme emollienti sono prodotti per la psoriasi raccomandati e pertanto dovrebbero essere impiegati con regolarità nell’igiene quotidiana della pelle psoriasica. Gli emollienti inoltre, sono creme per la psoriasi che aiutano a mantenere l’idratazione e a rinforzare la barriera cutanea.6

Le creme emollienti possono essere impiegate insieme ai detergenti oleosi per aumentare l’idratazione della pelle.6

Anche i prodotti per la psoriasi per il cuoio capelluto possono supportare il tuo benessere generale.

Per sapere quale detergente o crema emolliente è più adatto per la tua pelle parla con il tuo dermatologo e chiedigli maggiori informazioni sui prodotti per la psoriasi attualmente disponibili.

Prodotto per psoriasi
Bibliografia

1. Armstrong, A. W., Schupp, C., Wu, J. & Bebo, B. Quality of Life and Work Productivity Impairment among Psoriasis Patients: Findings from the National Psoriasis Foundation Survey Data 2003–2011. PLOS ONE 7, e52935 (2012). 2. Teoli, D. & Bhardwaj, A. Quality Of Life. in StatPearls (StatPearls Publishing, Treasure Island (FL), 2024). 3. Zhang, H., Yang, Z., Tang, K., Sun, Q. & Jin, H. Stigmatization in Patients With Psoriasis: A Mini Review. Front. Immunol. 12, 715839 (2021). 4. ISS. Psoriasi (https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/p/psoriasi - ultimo accesso febbraio 2024). 5. Kędra, K., Janeczko, K., Michalik, I. & Reich, A. Sexual Dysfunction in Women and Men with Psoriasis: A Cross-Sectional Questionnaire-Based Study. Medicina (Mex.) 58, 1443 (2022). 6. Sarkar, R., Chugh, S. & Bansal, S. General measures and quality of life issues in psoriasis. Indian Dermatol. Online J. 7, 481–488 (2016).

Prodotto suggerito per te

BioRelax Cleanser Body&Hair Lenipsor+® 250 ml

SHOP ONLINE

Contenuti correlati

Cosa fare e cosa non fare se si ha la psoriasi

Approfondisci cosa è meglio fare o non fare se si ha la psoriasi.

Leggi di più

Crema per psoriasi: cos’è la psoriasi?

La psoriasi è una malattia della pelle che può portare notevoli disagi estetici.

Leggi di più

La cura della pelle

Guarda il video del Dott. Damiani per approfondire i consigli del dermatologo.

Scopri di più

Ti spiego la psoriasi

Guarda il video della Dr.ssa Proietti che spiega cos'è la psoriasi e condivide alcuni consigli pratici sulla gestione quotidiana della malattia.

Scopri di più

Psoriasi: i rimedi naturali

La psoriasi è una malattia della pelle che provoca prurito e rossore.

Leggi di più

Psoriasi e placche cutanee microbiota

La psoriasi a placche si manifesta con placche di color grigio-argento che possono comparire su alcune parti del corpo.

Leggi di più

Psoriasi e cuoio capelluto make up: i consigli

Le squame causate dalla psoriasi del cuoio capelluto possono causare imbarazzo e prurito. 

Leggi di più

Sport e psoriasi

L’attività sportiva porta numerosi benefici, soprattutto se condotta all'aperto.

Leggi di più