La psoriasi è una malattia della pelle che provoca insistente prurito e rossore. Esistono rimedi naturali che possono aiutare a gestire questa patologia. Ma quali sono e quali benefici possono portare?
La psoriasi è una malattia le cui cause non sono ancora chiare, mediata dall’errato funzionamento del sistema immunitario.1
Il sintomo principale è il prurito e il rossore della cute, con aree di pelle fragile ricoperte da squame di colore grigio.1 Per questo motivo, la psoriasi ha un effetto molto negativo sulla qualità di vita della persona.1
Secondo la National Psoriasis Foundation, l’uso di rimedi naturali per la psoriasi può essere efficace in alcune persone, quando combinato con le terapie farmacologiche tradizionali.2 Esistono diversi prodotti naturali o piante che possono avere effetti terapeutici utili per gestire la malattia.1
È sempre buona regola, tuttavia, consultare prima il proprio medico curante, per essere certi che il rimedio naturale non interferisca con i farmaci prescritti.2
Il gel estratto dall’aloe vera è ampiamente usato in cosmetici, farmaci e supplementi alimentari.3
L’estratto di aloe vera contiene diversi principi attivi potenzialmente utili per la salute, come cantrachinone, vitamine e antiossidanti, come carotenoidi e flavonoidi.3
Alcuni di questi elementi possono attenuare l’andamento della psoriasi, riducendo il prurito e l’infiammazione.3
Il gel di aloe vera viene inoltre utilizzato per ridurre il rossore e la formazione di croste.1
Ma come agiscono le sostanze presenti nell’aloe vera?
L’aloe vera contiene anche sostanze con proprietà antibatteriche, che possono aiutare contro la psoriasi.1
Grazie alla sua azione stimolante sul collagene, questa pianta promuove inoltre l’idratazione della pelle e la riparazione delle ferite.1
Tra i rimedi naturali per la psoriasi suggeriti dagli esperti, vi sono:
Curcuma, che contiene una sostanza chiamata curcumina, dotata di proprietà anti-batteriche, anti-infiammatorie e anti-ossidanti.3 La curcumina può aiutare contro la psoriasi perché inibisce l’infiammazione e riduce la proliferazione dei cheratinociti.3 Esistono pillole e integratori alimentari a base di curcuma, che può anche essere trovata in condimenti come il curry.2
Avena, contiene diverse tipologie di fenoli, composti che sono dotati di proprietà anti-infiammatorie.4 Si ipotizza che l’avena colloidale possa aiutare contro la psoriasi, proprio in virtù della sua azione contro l’infiammazione.4 Esistono diversi prodotti a base di avena colloidale, come sali da bagno, saponi, bagnoschiuma, shampoo, creme e gel per rasatura.4
Sali del Mar Morto, rappresentano un possibile aiuto contro la psoriasi, se aggiunti all’acqua per il bagno.2 Alcuni studi mostrano che questo tipo di sale può dare sollievo, ma i suoi effetti sembrano solo a breve termine.5
Mahonia, conosciuta anche come uva dell’Oregon, è una pianta con forte attività anti-microbica, che può avere un effetto modulante sul sistema immunitario.2 L’estratto di Mahonia contiene la berberina, sostanza dotata di azione anti-infiammatoria, che può essere utile contro la psoriasi.1
Per sapere quale detergente o crema emolliente è più adatto per la tua pelle parla con il tuo dermatologo e chiedigli maggiori informazioni sui prodotti per la psoriasi attualmente disponibili.